Le tende a caduta sono sistemi di protezione da vento e pioggia, che permettono di creare spazi protetti all’interno di pergolati, terrazze, balconi, patii e logge, permettendone l'utilizzo in tutti i periodi dell’anno.

Tende perimetrali perché sceglierle
Questi sistemi di protezione, chiamati anche tende ermetiche a caduta verticale, proteggono dal vento e da tutti gli agenti atmosferici che possono rendere ostile l’utilizzo del nostro outdoor.
Sono soluzioni che si possono integrano perfettamente nei profili delle pergole garantendo un inserimento “a scomparsa” che mantiene pulita l’estetica della struttura.
Sono dotate di diversi sistemi di tenuta laterale con sistemi a zip che mantengono il telo all’interno delle guide garantendone l’impermeabilità.

Il tessuti disponibili possono essere di tipo semi-trasparente, filtrante, oscurante o a zanzariera per ottenere una schermatura anche totale garantendo privacy e completa assenza di luce.
Sono disponibili anche modelli con doppio rullo avvolgitore che permettono di abbinare 2 tipologie diverse di telo, come un telo trasparente in abbinamento ad uno oscurante, oppure un ombreggiante abbinato ad una zanzariera.
Possono essere installate anche accoppiate a vetrate panoramiche.

Il plus delle tende perimetrali
La tecnologia in uso su queste tende, oltre ad offrire il tensionamento ottimale grazie ai sistemi di trazione, garantiscono resistenza al vento Classe 2 o 3 a seconda dei modelli, e possono essere aggiunte a strutture e pergolati anche in un secondo momento.
Il loro design cosi minimale e la vasta scelta di tipologie di tessuto e di colorazioni, le rende perfette per essere installate sia in contesti rustici o abitazioni classiche, sia in edifici moderne o locali pubblici.